
Anche quest’anno, nel periodo estivo, la Polizia di Stato è impegnata nell’attività di vigilanza costiera nelle acque prospicienti le spiagge del capoluogo, affollate di bagnanti: oggi hanno avuto inizio i servizi di pattugliamento costiero svolti dagli agenti della Questura di Crotone, a bordo degli acquascooter.
Tali attività sono svolte da personale specializzato, abilitato alla conduzione di questi mezzi nautici che, avendo una grande facilità di manovra rispetto alle imbarcazioni, sono particolarmente utili per garantire la sicurezza dei bagnanti in mare, il controllo dei natanti circa il rispetto delle regole di navigazione nelle zone costiere, il salvataggio nelle acque prossime alla spiaggia, quindi sia in funzione di prevenzione che di repressione.
Gli acquascooter, per la loro duttilità di impiego, saranno utili anche per garantire la sicurezza in occasione di manifestazioni che si svolgeranno negli specchi acquei, quali gare di nuoto, regate veliche e altre manifestazioni a mare.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797