
La CISL Magna Grecia dedica la giornata del 28 novembre 2025 a due importanti appuntamenti che mettono al centro legalità, responsabilità e dialogo sociale.
Al mattino, al Teatro Comunale “Vincenzo Scaramuzza” di Crotone, con inizio alle ore 9,30, si terrà la seconda tappa di “Semi di legalità – Cultura e sviluppo per il futuro del territorio”, dopo il primo appuntamento di Catanzaro, dove il progetto ha preso il via con un confronto aperto insieme ai procuratori Nicola Gratteri e Salvatore Curcio.
L’incontro sarà introdotto dal Segretario generale CISL Magna Grecia Daniele Gualtieri e vedrà i saluti istituzionali del Prefetto di Crotone Franca Ferraro, del Presidente della Camera di Commercio CZ-KR-VV Pietro Falbo e del Segretario generale CISL Calabria Giuseppe Lavia. Seguiranno gli interventi del Capo del Centro Operativo DIA Beniamino Fazio, del Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Crotone col. Pierfrancesco Bertini, del Comandante provinciale dei Carabinieri di Crotone col. Raffaele Giovinazzo, del Questore di Crotone Renato Panvino, del Procuratore della Repubblica di Crotone Domenico Guarascio e del Sottosegretario al Ministero dell’Interno on. Wanda Ferro. Dopo il talk con gli studenti delle scuole superiori concluderà la Segretaria generale della Cisl nazionale Daniela Fumarola.
«L’obiettivo dell’iniziativa – spiega il segretario generale della CISL Magna Grecia Daniele Gualtieri – è costruire una rete solida tra magistratura, istituzioni, forze dell’ordine, scuola e mondo del lavoro, per dialogare con i giovani in modo diretto e concreto sul valore della legalità nella vita quotidiana. “Semi di legalità” non è un convegno formale, ma un momento di confronto vero, pensato per coinvolgere gli studenti e farli dialogare da protagonisti con le istituzioni. Innestare una nuova cultura della legalità significa praticarla ogni giorno, con coerenza, responsabilità individuale e collettiva e con la capacità di fare squadra tra tutti gli attori del territorio».
CONSIGLIO GENERALE CISL MAGNA GRECIA
Nel pomeriggio, alle ore 15.00 all’Hotel Lido degli Scogli, si terrà invece il Consiglio Generaleallargato della CISL Magna Grecia, dedicato al tema “Dentro e oltre la Manovra 2026 – La forza del dialogo sociale. Sul cammino della responsabilità, partecipare per crescere”. Dopo la relazione introduttiva del Segretario generale Daniele Gualtieri interverrà il Segretario generale CISL Calabria Giuseppe Lavia, mentre a concludere i lavori sarà la Segretaria generale della Cisl Nazionale Daniela Fumarola.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797