
Settanta tartarughe marine della specie Caretta caretta sono nate la notte scorsa alla foce del fiume Neto, sulla costa ionica a Nord del comune di Crotone. Il nido, che era stato segnalato nelle settimane scorse da alcuni residenti, è stato monitorato costantemente dai volontari del Wwf di Crotone che a turno hanno fatto da sentinelle con controlli continui della zona. Finché, la notte scorsa, proprio durante l'ultimo monitoraggio, è avvenuta l'eccezionale schiusa. Decine di piccole tartarughe sono spuntate insieme dalla sabbia dove 'mamma' Caretta caretta aveva deposto le uova suscitando emozione anche tra i volontari che in questa stagione estiva hanno monitorato complessivamente 8 nidi sulla costa ionica.
Le tartarughine hanno raggiunto tranquillamente il mare, seguendo la luce della luna che illuminava la notte, in una zona lontana da centri abitati, completamente al buio e senza rumore. A vegliare sulla loro 'passeggiata' dalla spiaggia al mare c'erano solo i volontari del Wwf.
VIDEO di Gianni Lerose
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797