C.S.E.N. e Settore Olistico, Colao: “Formiamo futuri operatori del benessere con tanti sbocchi lavorativi”
22 maggio 2025 17:43“Corpo, mente e spirito sono inscindibili fra loro e il benessere è proprio inteso come un circuito globale che pone al centro l'uomo nella sua totalità”. Ad affermarlo è Salvatore Colao, laureato nelle professioni sanitarie, docente nazionale e formatore CSEN discipline olistiche e massaggio sportivo, da oltre 20 anni, nonché responsabile provinciale CSEN settore olistico e sportivo.
Il CSEN non ha mai perso di vista l’importanza del benessere psico-fisico. Pertanto, il settore Olistico rappresenta un caposaldo dell’Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni, che mette sempre al centro di tutto l’essere umano e il suo “stare bene” a livello fisico e mentale. “Il settore Olistico – spiega Calao – coinvolge un insieme di pratiche e discipline che mirano a promuovere il benessere psico-fisico, cercando di riequilibrare le diverse sfere della persona. Si prefigge lo scopo di affrontare i problemi dell’uomo in modo completo, considerando non solo gli aspetti fisici, ma anche quelli psicologici, emotivi e spirituali”.
Le persone che hanno bisogno di riappropriarsi del loro benessere sono davvero tante. Così come tante sono quelle persone che, in questi anni, hanno voluto condividere la mission del settore Olistico. E hanno deciso di affidarsi al CSEN Centro di Formazione Nazionale di Catanzaro per diventare operatori del benessere e del massaggio sportivo. “Dal 2008 – spiega il responsabile provinciale CSEN settore olistico e sportivo - ho formato migliaia di persone. Uomini e donne che, dopo avere seguito i nostri corsi, hanno ricevuto il diploma nazionale riconosciuto dal Coni e il tesserino di promozione sociale, nel caso del corso di operatore del benessere, e il tesserino sportivo, nel caso del corso del massaggio sportivo. Un percorso pratico-didattico che ha regalato soddisfazione a tutti i corsisti, che pian piano si sono inseriti nel contesto lavorativo catanzarese e non solo, sia come dipendenti che come professionisti indipendenti”.
Risulta che, in Italia, il settore olistico offra diverse opportunità di lavoro. Le figure più ricercate includono massaggiatori, operatori olistici, naturopati, counselor, e altre figure con competenza specifiche in diverse discipline olistiche: “Si può lavorare in centri benessere, spa, studi privati e anche associazioni sportive – precisa Colao. E il Centro di Formazione Nazionale CSEN, trasferitosi recentemente nel centro del capoluogo, in viale De Filippis, attraverso un’apposita formazione non scevra di continui aggiornamenti, affianca tutti coloro che intendono affacciarsi all’universo olistico e, dopo avere raggiunto la qualifica, continua a seguirli, con l’erogazione di servizi e consigli pratici, nel percorso dell’inserimento lavorativo”.