"La foto che ho deciso di condividere oggi, scattata in una via del centro storico, racconta una realtà che ci addolora e ci indigna. Spazzatura abbandonata, uno stendino e persino un frigorifero lasciati in strada: un gesto di totale disinteresse per la cura della città, segno di inciviltà che colpisce tutti noi.
Questi comportamenti non solo compromettono il decoro urbano, ma vanificano il grande impegno di quei cittadini che, con responsabilità e senso civico, differenziano correttamente i rifiuti e rispettano le regole. È fondamentale ribadire un concetto semplice ma essenziale: più aumenta la quantità di rifiuti indifferenziati, più alta sarà la Tari che tutti noi paghiamo. Al contrario, una corretta raccolta differenziata ci permette di abbassare i costi, migliorare l’efficienza del sistema e garantire un ambiente più sano per tutti.
L’abbandono indiscriminato dei rifiuti non è solo una questione di decoro, ma anche un atto che va contro il principio fondamentale del bene comune. Tra le emergenze quotidiane e le difficoltà amministrative, vogliamo rilanciare con forza la necessità di un cambio di passo, non solo individuale, ma collettivo e politico. È imprescindibile lavorare a politiche più incisive per educare al rispetto del nostro territorio, promuovendo progetti di sensibilizzazione e azioni concrete che stimolino la partecipazione attiva dei cittadini.
L’amarezza per il presente è inevitabile, ma guardiamo con speranza al futuro. Nel nuovo anno ci auguriamo di costruire insieme percorsi che non si limitino a gestire l’emergenza, ma che sappiano trasformare la nostra città in un modello di sostenibilità, decoro e civiltà. Serve un impegno chiaro: chi sporca, paga, e chi rispetta deve essere premiato. Solo così potremo tutelare chi lavora per il bene comune e ricostruire un senso di appartenenza collettiva".
A scriverlo, sui suoi canali social, è l'assessore all'ambiente di Catanzaro, Irene Colosimo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736