Da Catanzaro a Milano l’amore per la propria città e per lo sport: il binomio vincente del Cizeta F.C. 2012

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Da Catanzaro a Milano l’amore per la propria città e per lo sport: il binomio vincente del Cizeta F.C. 2012

  24 maggio 2021 12:09

di GINO CRITELLI*

 Questa è la storia del Cizeta F.C. 2012.

Banner

Una storia che nasce dal consolidamento di un’amicizia nata molti anni fa sui campi da calcio del capoluogo calabrese e dall’immutata voglia di continuare a coltivarla anche all’ombra della Madonnina. Una storia fatta di passione e fratellanza, per colmare la lontananza da casa e da una città tanto bistrattata quanto amata: Catanzaro. Una squadra composta da ragazzi catanzaresi trapiantati a Milano per proseguire gli studi, da circa dieci anni si ripropone di giocare e fare calcio in diversi tornei dell’hinterland.

Banner

Banner

 

Giovani promesse del calcio catanzarese in passato, col tempo sono diventati professionisti, si affermano nei propri settori lavorativi ma continuano a portare dentro quei colori, quella fede, quel senso di appartenenza smisurato per una terra, una città che difendono con coraggio ed orgoglio ogni giorno, soprattutto quando scendono in campo.

Da alcuni anni il Cizeta F.C. (molto attivo anche su Instagram con la pagina cizetafc) partecipa al Campionato Universitario di Calcio a 7, organizzato da CUN COMPANY, associazione sportiva che gestisce manifestazioni su tutto il territorio milanese dal 2010.

La multimedialità è sicuramente uno dei tratti predominanti tra i servizi che CUN fornisce: offre ai team partecipanti un servizio di riprese video che possa permettere a tutti i ragazzi di poter ammirare le proprie gesta sui vari canali social e YouTube, ma anche foto, highlights dei match con telecronaca, interviste post gara, pagelle e tante altre attività che rendono più stimolante ed eccitante la competizione.

 Un format elettrizzante quello del Campionato Universitario, una sorta di suddivisione in Campionato e Coppa Nazionale, Champions League ed Europa League, che ripropongono, con le dovute proporzioni, il calcio che guardiamo in tv.

In questo anno di pandemia purtroppo, anche queste attività dilettantistiche si sono dovute fermare, interrompendo le competizioni iniziate nel 2019. 

L’obiettivo di CUN e di tutte le squadre partecipanti era comunque di portare al termine la stagione e così è stato, riuscendo, grazie anche alla breve parentesi delle riaperture di settembre-ottobre 2020, a concludere finalmente tutte le competizioni nel mese di maggio 2021.

 I giallorossi (ovviamente), con una politica stile Athletic Bilbao, quindi solo ragazzi catanzaresi DOC ma con spazio anche agli “oriundi” che hanno sposato in pieno lo spirito della squadra, inseguivano da anni un titolo, andandoci abbastanza vicini nella stagione 2018/2019, quando vennero sconfitti in semifinale.

In questa tribolata stagione, dalla ripresa in poi, un percorso netto, con le vittorie negli ottavi e nei quarti di finale, la meravigliosa semifinale nel derby contro l’ Ac Puddra 2.0 ( squadra di forte fede cosentina) vinta per 5-3, il Cizeta raggiunge il traguardo con la vittoria in una finale drammatica perché conquistata solo dopo una lunghissima serie di calci di rigore.

 Ad alzare al cielo il primo trofeo ci sono: Alberto Mercuri, Mario Valenti, Gino e Kevin Critelli, Angelo e Francesco Bronzi, Fabio Corabi, Federico Polia, Andrea Mancuso, Francesco Monteverdi, Giovanni Conforto, Otello Caliò, Alessio Melfi e Matteo Di Marino, ma a far parte di questo grande gruppo ci sono anche Federico Gatto, Antonio Pugliese, Andrea Riccelli, Domenico Ranieri, Alessio Ferrara e Roberto Bellini Bressi.

 Una grandissima soddisfazione, una gioia incontenibile soprattutto perché orgogliosi di rappresentare la città ed i suoi colori lontano dalla propria terra.

L’augurio è che sia il primo di tanti, sempre innalzando il vessillo giallorosso perché: è sempre abbastanza chiaro, tu tifi una squadra di calcio, io TIFO IL CATANZARO.

*giocatore del Cizeta Fc

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner