Il 28 settembre scorso, nella suggestiva cornice della sede dell’Associazione Lo Specchio dell’Arte, in Piazza del Municipio 4 a Pavia, si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Concorso Letterario Lo Specchio dell’Arte, dedicato alla memoria di Angelo Grilli.
Le categorie in gara erano quattro: Libro edito, Poesia inedita, Racconto inedito e Racconto edito. Tra i protagonisti dell’evento, il catanzarese Vitaliano Fulciniti, che ha ricevuto una menzione d’onore nella categoria Libro edito con il suo romanzo Il viaggio e la mente. Operazione Shark, edito da Pellegrini Editore.
La manifestazione ha registrato un’ampia partecipazione, non solo da parte dei finalisti, ma anche di un pubblico appassionato di cultura e letteratura. L’atmosfera calorosa della sede, arricchita dalle opere pittoriche dell’artista Tobia Locatelli, ha contribuito a rendere l’evento ancora più speciale.
Impeccabile l’organizzazione, curata in ogni dettaglio dalla presidente dell’associazione, Manuela Montemezzani, che ha saputo coniugare accoglienza e professionalità.
Visibilmente emozionato, Fulciniti ha commentato così il riconoscimento ricevuto:
“Questa menzione d’onore rappresenta per me il raggiungimento di un prestigioso traguardo, una scommessa vinta che non avrei mai potuto immaginare quando, dopo la pubblicazione di quattro saggi sul complesso mondo dell’immigrazione, ho deciso di tirare fuori dal cassetto un vecchio sogno e scrivere questo romanzo.”
L’autore ha voluto ringraziare Manuela Montemezzani per l’opportunità offerta, la giuria per il lavoro svolto e i lettori che hanno scelto di accompagnarlo in questa nuova avventura narrativa.
Infine, ha lasciato spazio a un piccolo spoiler che farà felici i suoi lettori:
“A chi mi chiede se ci sarà un seguito alle avventure dell’agente segreto nostrano, rispondo di pazientare… La stesura del secondo romanzo è già iniziata.”
Con questo riconoscimento, Vitaliano Fulciniti conferma il suo talento e la capacità di spaziare dalla saggistica alla narrativa, portando alto il nome della Calabria anche nel panorama letterario nazionale.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736