
"Il cammino della Prima Italia" quest'anno parte da Girifalco. Una meravigliosa esperienza, giunta alla sua quinta edizione, che i soci dell'Archeoclub di Girifalco hanno condiviso con l'Associazione sportiva dilettantistica Calabriando di Catanzaro e la Nuova Scuola Pitagorica, con l'illustre presenza del professore Salvatore Mongiardo.
Grande entusiasmo e condivisione hanno animato una giornata all'insegna della cultura, dell"arte, della storia di uno dei luoghi più belli, situato nell'istmo tra Ionio e Tirreno.
Questa prima tappa, partita proprio da Girifalco, ha raccontato un altro pezzo della terra meravigliosa di Calabria; terra in cui migliaia di anni fa, nacque la prima Italia.
La passeggiata è stata arricchita da una nuova esperienza sensoriale: l'ascolto del linguaggio delle piante, grazie alla disponibilità dell'esperto del settore Giuseppe Rosanò.
L'Archeoclub ringrazia infinitamente gli amici dell'Associazione Calabriando e della Nuova Scuola Pitagorica che ci hanno dato la possibilità di far conoscere la meravigliosa terra di Girifalco, ricca di storia, arte e tradizioni e che ha tanto da offrire con le sue infinite potenzialità.
"Un ringraziamento sentito va - si legge nella nota sociale - al Dott. Ciriaco che ci ha dato la disponibilità dei suoi locali. Infine, ringraziamo dal profondo del cuore il Sig. De Vinci che con la sua infinita pazienza e disponibilità, ogni volta regala a tutti i visitatori di Girifalco, un'esperienza unica, un tuffo nel passato, offrendo la visita al meraviglioso Altare Palatino".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797