Dal 24 novembre al cinema “Rino Gaetano Sempre più Blu”: intervista al regista Giorgio Verdelli

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Dal 24 novembre al cinema “Rino Gaetano Sempre più Blu”: intervista al regista Giorgio Verdelli


  19 novembre 2025 16:22

di CARLO MIGNOLLI

Cinquant’anni dopo quel lampo chiamatoMa il cielo è sempre più blu”, la voce ruvida, lucida e geniale di Rino Gaetano torna a risuonare, più viva che mai. A renderla protagonista è il film “Rino Gaetano Sempre più Blu”, al cinema il 24, 25 e 26 novembre 2025, con anteprime in Calabria il 23 novembre: alle 18 al Cinema Citrigno di Cosenza e alle 20 al The Space Cinema di Lamezia Terme.

Il progetto, diretto da Giorgio Verdelli, è scritto insieme a Luca Rea ed è una produzione Sudovest Produzioni e Indigo Film, in collaborazione con RAI Documentari e distribuito da Medusa Film.

Verdelli dichiara che il film non vuole essere una semplice biografia, ma un vero e proprio viaggio, un ritratto a più mani, che utilizza materiali inediti, taccuini privati e interviste che sembrano confessioni rubate al tempo. “Guardando i materiali inediti e i taccuini privati - afferma Verdelli - mi ha impressionato l’estrema semplicità di Rino. Era un ragazzo semplice, forse nemmeno pienamente consapevole del suo grande talento, ma molto informato e colto, mostrava una capacità di scrittura enorme che spesso non viene riconosciuta”.

Il film racconta la parabola umana e artistica di Rino Gaetano, capace di narrare il disagio e la bellezza della sua epoca attraverso ironia, satira e poesia. Il mosaico di voci che compone il ritratto include la sorella Anna Gaetano, il nipote Alessandro, amici e colleghi come Riccardo Cocciante, Danilo Rea, Giovanni Tommaso, Shel Shapiro, Edoardo De Angelis, Ernesto Bassignano, fino agli eredi spirituali della sua musica come Brunori Sas, Lucio Corsi, Sergio Cammariere, Giordana Angi.

Verdelli spiega come è stata scelta la varietà di voci nel film: "Ho seguito un doppio binario - dice - da una parte chi ha conosciuto personalmente Rino, dalla famiglia ai musicisti, e dall’altra chi ne ha raccolto l’eredità artistica, come Brunori Sas e Lucio Corsi".

“La scelta di affiancare una voce narrante a attori che interpretano momenti chiave - aggiunge Verdelli - aveva lo scopo di creare un’atmosfera onirica e poetica, per andare oltre la biografia tradizionale”. La voce di Peppe Lanzetta, insieme a Claudio Santamaria, Paolo Jannacci e Valeria Solarino, accompagna lo spettatore in un percorso che rende Rino più intimo, universale e profondamente vicino a tutti noi.

In merito al legame con la Calabria, Verdelli dice: “Il territorio ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione di Rino. Le sue radici calabresi emergono nelle parole delle canzoni, nei riferimenti locali, nella passione per il mare. Le location scelte per il film mostrano una Calabria incontaminata, che Rino amava e frequentava, in particolare lungo la costa tra Calabria e Campania”.

Il 2025 celebra anche il 75° compleanno di Rino Gaetano e il 50° anniversario della canzone Ma il cielo è sempre più blu. In questo contesto, l’album “E IO CI STO” rivive a 45 anni dalla pubblicazione con un’edizione speciale in CD e vinile, in uscita il 21 novembre per Sony Music Italy, con tracce rimasterizzate e una bonus track digitale. Il vinile, di colore rosso, sarà accompagnato da un manoscritto inedito di Rino Gaetano, che descrive un videoclip mai realizzato.

Le anteprime calabresi del 23 novembre saranno un’occasione unica per avvicinarsi all’universo di Rino Gaetano prima dell’uscita nazionale. Verdelli conclude sottolineando l’importanza di questa esperienza: “Questo film vuole raccontare il talento di Rino Gaetano, la sua ironia, la sua profondità. Starà al pubblico e alla critica valutare se ci siamo riusciti, ma il cielo di Rino resta sempre più blu”.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.