Quindici interventi in tutto. Il commissario ad acta Guido Longo ha adottato il decreto contenente il piano di adeguamento sismico di alcune strutture sanitarie calabresi. Le risorse disponibili sono 79,2 milioni di euro, di cui 24,2 a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (Pnrr) e 55 sul fondo complementare.
Nella prima tranche del piano fanno parte 8 interventi: 2 all'ospedale di Locri (Dialisi e Uffici: ex scuola infermieri, 118 ed elisuperficie); all'ospedale di Gioia Tauro; al padiglione A del Riuniti di Reggio; al Santa Barbara di Rogliano; allo Jazzolino di Vibo Valentia e 2 interventi al Pugliese di Catanzaro: uno al padiglione di Malattie infettive e un altro alla palazzina Poliambulatori.
SCARICA QUI IL PROSPETTO DEGLI INTERVENTI COPERTI DAL PNRR
La seconda, quella coperta dalle risorse del fondo complementare, prevede sette interventi: due all'Annunziata di Cosenza; al presidio di San Giovanni in Fiore; l'ampliamento di quello di Trebisacce, al presidio di Praia a Mare e agli ospedali di Soverato e Lamezia Terme.
SCARICA QUI IL PROSPETTO DEGLI INTERVENTI COPERTI DAL FONDO COMPLEMENTARE
Nella maggior parte dei casi la progettazione è ancora da avviare, per alcuni interventi addirittura si è allo studio di fattibilità.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797