
Noi con l'Italia recepisce appieno le richieste dei penalisti italiani in ordine alla invocata riforma della Giustizia Penale e dell’Ordinamento Giudiziario. Lo sostengono il leader del partito Maurizio Lupi e il responsabile nazionale delle libere professioni Antonello Talerico.
L'impegno di Noi con l'Italia sarà pertanto quello di portare avanti con il nuovo Governo di Centrodestra i seguenti punti :
1.Separazione delle carriere tra magistratura inquirente e magistratura giudicante, per dare finalmente esecuzione al comando costituzionale della terzietà del giudice;
2.No ai magistrati fuori ruolo distaccati presso l’esecutivo, ed in particolare presso il ministero della giustizia, in nome del ripristino del fondamentale principio democratico della separazione tra poteri dello stato;
3.Radicali interventi di riforma contro la durata irragionevole dei processi penali, ed in particolare: drastico potenziamento delle piante organiche dei magistrati e del personale amministrativo negli uffici giudiziari; forte incentivazione dei riti alternativi al dibattimento; recupero dell’istituto della prescrizione dei reati (e non del processo) quale indispensabile rimedio alla incivile gogna del “fine processo mai”;
4. Reintroduzione del divieto di appello del pubblico ministero contro le sentenze di assoluzione, incompatibile con il fondamentale principio per il quale la sentenza di condanna è legittima solo se “al di là di ogni ragionevole dubbio”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797