Danno erariale e indagini, l'estate bollente della Catanzaro servizi e il futuro incerto

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Danno erariale e indagini, l'estate bollente della Catanzaro servizi e il futuro incerto

  21 agosto 2025 21:05

La scoperta di crediti fiscali falsi, la consequenziale messa a rischio della transazione con Aurora per il debito su Parco Romani e il terremoto interno alla Catanzaro Servizi che ha portato alla revoca dell'amministratore unico Gianluca Silipo. Quest'oggi, in Consiglio comunale si è affrontato il nodo della società in house che ha vissuto un'estate bollentissima. La posta in palio è sempre altissima perché non è la partecipata in sé la questione ma i suoi circa 130 dipendenti che tengono in piedi Palazzo De Nobili. Se salta la Catanzaro Servizi, salta il Comune. Il sindaco ha fatto capire che come socio unico poteva revocare più facilmente l'amministratore unico mentre per gli altri organi societari (il revisore, nel dettaglio) la procedura è più complessa. 

 

Banner

IL POSSIBILE DANNO ERARIALE E L'AZIONE DI RESPONSABILITA'- L'attesa relazione del sindaco Nicola Fiorita ha messo su piazza le tribolazioni di faccende che hanno 'di nuovo' aggravato la situazione della società. Il primo cittadino, che ha trattenuto la delega alle partecipate, ha anche ammesso che c'è stato un danno d'immagine politica. Del resto, Silipo è stato nominato dal sindaco. La novità rispetto alle puntate precedenti (sempre raccontate da La Nuova Calabria) è che sarebbe sempre più vicina l'azione di responsabilità nei confronti di Silipo, oltre alla segnalazione dell'eventuale danno erariale alla Corte dei Conti. Ma è noto a tutti che gli organi esterni interessati sono su più livelli, non è un mistero che lo stesso Silipo abbia depositato una denuncia per truffa in Procura. A proposito di danno, quello certo supera i 250 mila euro (ossia i bonifici effettuati alla società che ha ceduto i crediti inesistenti). In aggiunta ci saranno le sanzioni che saranno applicate dall'Agenzia delle Entrate per il ravvedimento operoso. Oltre a queste somme, per il gruppo Azione - il più pugnace sulla vicenda -, bisogna  considerare gli F24 la cui compensazione non è andata in porto (poco meno di 500 mila euro). E poi c'è l'altra grana.

Banner

UNA NUOVA TRATTATIVA CON AURORA- Cosa succede con la società Aurora? E' evidente che il privato potrebbe ricorrere in giudizio e non chiedere 1,6 milioni di euro transati bensì la cifra originaria di 2,2 milioni. Anche se la transazione non è automaticamente decaduta, Aurora ha già subito un danno per le mancate compensazioni su F24. Può essere chiederà alla Catanzaro servizi il pagamento delle sanzioni. In ogni caso, tocca alla società in house trovare i quattrini. Quindi si dovrà aprire una nuova trattativa. 

Banner

IL NUOVO AMMINISTRATORE UNICO E I SERVIZI DA ATTIVARE- C'è poi il nodo di fondo. Per riuscire a pagare i suoi debiti, Catanzaro Servizi deve svolgere più servizi remunerativi. Il nuovo amministratore unico Tonino De Marco avrà il compito di mediare con i creditori e probabilmente di rivedere il piano industriale. Le idee sono quelle già note: gestione del terzo specchio, manutenzione del verde (appalto da 730 mila euro), ampliamento dei servizi cimiteriali rispetto agli attuali per poi puntare sul forno crematorio. Addirittura si ipotizza la manutenzione stradale. Tutti servizi aggiuntivi che, tuttavia, non hanno chissà quale marginalità di profitto (dovendo sostenere anche i connessi costi). Forse quella più impattante potrebbe essere la gestione degli impianti pubblicitari. 

I CAMBI DELLO STATUTO- Intanto, proprio oggi è stata pubblicata la manifestazione d'interesse per l'individuazione dell'amministratore unico 'titolare', dato che la soluzione De Marco è 'temporaneo', da 'riserva delle istituzioni comunali'. Ma lo stesso Fiorita ha lasciato intendere che potrebbero esserci cambiamenti allo Statuto e probabilmente si cambierà anche il modello di governance, abbandonando la figura dell'amministratore unico. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner