Depurazione e rifiuti. Il sindaco di Mesoraca incontra l'assessore De Caprio: "Collaborazione per la tutela ambientale"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Depurazione e rifiuti. Il sindaco di Mesoraca incontra l'assessore De Caprio: "Collaborazione per la tutela ambientale"
Il sindaco di Mesoraca Parise e l'assessore regionale all'Ambiente De Caprio

Durante l’incontro sono stati assunti reciproci impegni con l’amministrazione comunale per il rifinanziamento e il completamento dell’opera.

  09 ottobre 2020 13:44

di  NICOLA LONDINO

Passi in avanti importanti si registrano sul settore ambientale per quanto riguarda il comune di Mesoraca. Nei giorni scorsi Il sindaco Parise, nei locali della cittadella della Regione Calabria, ha tenuto un incontro con l’assessore all'Ambiente Sergio De Caprio. Oggetto predominante della discussione è stato il tanto agognato impianto di depurazione, la cui realizzazione è stata sospesa diversi anni fa causa del fallimento della SOAKRO.  Una vicenda che da tempo resta “parcheggiata” in un angolo. Attacchi, giustificazioni, illazioni, da anni non fanno altro che posticipare la soluzione di un problema che non può più essere accantonato.

Banner

Diventa necessario un cambio di rotta. L’assessore De Caprio si è detto disponibile a procedere in tale direzione e durante l’incontro sono stati assunti reciproci impegni con l’amministrazione comunale per il rifinanziamento e il completamento dell’opera. Si è discusso altresì della gestione dei rifiuti e di iniziative volte a incrementare la percentuale di raccolta differenziata, tra le quali la realizzazione di un impianto di gestione della frazione organica. Un investimento finanziato con fondi regionali che renderebbe l’amministrazione comunale di Mesoraca autonoma per i prossimi 20 anni.

Banner

Capitalizzazione che consentirebbe autonomia rispetto alle dinamiche di mercato e un abbattimento notevole dei costi di gestione. Un patto di collaborazione reciproca per una crescita considerevole di una della piccole realtà che costituiscono la nostra terra. Se crescono le piccole realtà cresce inevitabilmente anche la regione. L’auspicio è che questo spirito non sia episodico ma possa essere invece la via da percorrere per la valorizzazione non solo di Mesoraca, ma di tutta la Calabria. Solide le radici, imponente l’albero.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner