“Fa una certa emozione, leggere che Papa Francesco e i cardinali hanno indossato abiti realizzati in Calabria, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù che si è conclusa a Lisbona lo scorso 6 agosto”. Lo scrive in una nota l’assessore alle Attività Economiche, Antonio Borelli.
“Certo – prosegue – la notizia non rappresenta una novità assoluta, visto che l’azienda produttrice, la Desta srl con sede a Settingiano, è da anni parte attiva delle missioni della Santa Sede e ha seguito i viaggi apostolici già dai tempi di Giovanni Paolo II. Ma è proprio per questo che ogni volta che Desta balza agli onori della cronaca, l’emozione si rinnova".
"L’avventura imprenditoriale, infatti, - spiega - è partita più di quarant’anni fa dal quartiere Santa Maria a Catanzaro, per iniziativa di quella che allora era solo una piccola artigiana, catanzarese doc, che pian piano, passo dopo passo, si è fatta prima apprezzare in città insegnando il mestiere e poi, da lì, ha dato il via a un’ascesa che oggi non può che rappresentare per il Capoluogo motivo di grande orgoglio ed esempio di cosa significhino davvero impegno, determinazione e amore per il proprio lavoro".
"Anche questo – conclude Borelli – è storia della nostra città. Quella storia che spesso colpevolmente ignoriamo, nonostante sia davanti ai nostri occhi, e che invece dovrebbe rappresentare lo stimolo principale per farci guardare al futuro con gli occhi giusti”.
LEGGI ANCHE QUI: I paramenti della Gmg di Lisbona realizzati dall'azienda catanzarese Desta
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736