"Destinazione legalità", concluso il progetto scolastico tra il Comune di San Pietro a Maida e Anget

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Destinazione legalità", concluso il progetto scolastico tra il Comune di San Pietro a Maida e Anget

Prima fase del progetto" Amarsi per Amare"

  14 giugno 2023 15:37

Si è conclusa ieri con " l'impronta sulla legalità" dal titolo " Destinazione Legalità ", la prima fase del progetto" Amarsi per Amare" che l'Associazione d'Arma ANGET, insieme al Sindaco Avv. Giampà Domenico , l'Assessore L. Azzarito del Comune di San Pietro a Maida e alla Dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo di Maida Prof.ssa Sabrina Grande, hanno voluto fortemente nelle scuole.

Un progetto che durante l'anno scolastico ha toccato varie tematiche del sociale con dei laboratori di disegno e di comunicazione attraverso la lingua dei segni “LIS", educazione Civica Militare e sportello d'Ascolto diretto dalla Psicologa Laura Dattilo, che hanno portato i bimbi a cantare l'Inno d'Italia in “LIS”e nello stesso tempo ad imparare le regole civiche del vivere in gruppo facendo leva sulla comunicazione assertiva.

Banner

La manifestazione è stata aperta sulle note della marcia militare "Parata d'Eroi ", eseguita dai bambini della 5° elementare, i quali, diretti dal Tenente Comm. C.R.I. Gaetano Rocco Faga Comandante "Fanfara ANGET Palermo", si sono cimentati in questa avventura, tenendo alti i valori civili-militari. Un lavoro di squadra composto da Psicologi, Assistenti sociali, Educatori e la figura militare ha fatto si che i bambini diventassero attori e protagonisti di se stessi acquisendo determinazione e sicurezza nell'affrontare determinati argomenti sulla legalità, sul vivere civile e sulla socializzazione.

Banner

Altrettanto significativo e toccante è stata la manifestazione nei plessi di Maida e Vena , nei quali il progetto è presente da più di tre anni, grazie al protocollo d'intesa portato avanti dal Sindaco di Maida -Vena Galdino Dario Amantea e l'assessore Pileggi Maria Concetta , svoltasi qualche giorno fa. La tematica è stata "la multiculturalità" tema molto attuale e sentito soprattutto dopo le ultime vicende di Crotone che hanno lasciato una ferita ancora aperta. Altrettanto significativa e istruttiva quella di Vena che ha abbracciato la tematica educativa-sociale, portando in scena il musical di Mary Poppins.

Banner

Le manifestazioni si sono concluse con i canti in "LIS" come strumento di comunicazione e aggregazione sociale, diretti dalla Consigliera regionale Fanfara ANGET Palermo D.ssa Mariastella Mezzatesta. Un ringraziamento particolare va a tutte le maestre che hanno abbracciato il nostro progetto e collaborato in tutte le attività.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner