Detenuti lavorano nell'azienda Callipo, partito anche quest'anno il progetto di "recupero attivo"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Detenuti lavorano nell'azienda Callipo, partito anche quest'anno il progetto di "recupero attivo"


  14 ottobre 2019 14:06

E' partito anche quest'anno il progetto che l'azienda di conserve ittiche Callipo realizza con la casa circondariale di Vibo Valentia che prevede l'assunzione di 7 detenuti. "Il lavoro e la formazione - è scritto in una nota - entrano in carcere per il quarto anno con Callipo che affida ai detenuti il confezionamento di 11 mila cassette regalo, contenenti una selezione di pregiati prodotti dell'azienda, che saranno messi in vendita per le festività natalizie". Il percorso lavorativo prevede l'affiancamento da parte del personale esperto di Callipo per trasferire ai detenuti-lavoratori, oltre alle tecniche di confezionamento, anche lo spirito aziendale e i valori che guidano ogni attività dell'azienda.

"Il connubio lavoro-formazione - prosegue la nota - vuole essere un segnale positivo per fare sentire i detenuti coinvolti come parte integrante dell'azienda. Un'iniziativa con una forte valenza sociale che vuole offrire una seconda opportunità e la speranza per i detenuti di guardare al futuro".


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.