Diario di una passione/1: vi raccontiamo il nostro Cammino Basiliano (antefatto)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Diario di una passione/1: vi raccontiamo il nostro Cammino Basiliano (antefatto)


  17 luglio 2023 15:19

"Ci presentiamo, siamo un gruppo eterogeneo di persone che si definiscono gli “Amici in Cammino”.

Tra le passioni che condividiamo, abbiamo quella dell’escursionismo e per questo organizziamo uscite più o meno impegnative, in diversi periodi dell’anno. Le nostre “gite” sono sempre caratterizzate dalla condivisione, supporto e rispetto reciproco. Non ci piace la fretta e non amiamo la competizione.

Noi non partiamo mai, senza aver prima analizzato il percorso scelto, tenendo conto della preparazione fisica e delle capacità di ognuno. Ogni anno, per il mese di giugno, dopo la chiusura delle scuole, organizziamo una uscita di più giorni.

Qualcuno lancia un’idea, qualcun altro la raccoglie e ne valuta la fattibilità, si cercano contatti sul territorio da visitare e si ipotizzano le date, si calcolano i costi e si crea una cassa comune.

Si condivide ogni decisione. Nulla è lasciato al caso anzi, ognuno partecipa e mette a disposizione il proprio tempo, le proprie competenze e conoscenze.

Siamo parecchio buontemponi, al punto da meritarci l’attenzione dei più giovani che non di rado si aggregano e così, i figli di qualcuno diventano i figli di tutti. Il gruppo è numeroso ed ogni uscita è variamente partecipata.

Quest’anno, ci siamo prenotati in venti per percorrere le nostre prime tre tappe del “Cammino Basiliano”:

ROCCA IMPERIALE - NOCARA, passando per CANNA, 19,5 km e 822 m. di dislivello;

NOCARA – ORIOLO, 11 km e 239 m. di dislivello;

ORIOLO – ALESSANDRIA DEL CARRETTO, passando per FARNETA, 18,2 km e 884 m di dislivello.

I numeri che avete letto, potrebbero farvi esclamare: “ma chi ve lo fa fare”?

Risposta: l’allegra compagnia, il privilegio di vedere posti, panorami, biodiversità, arte, cultura e culture che seppur dietro casa, resterebbero sconosciute. Scusateci se è poco.

Alla partenza, ci siamo ritrovati in diciassette, gli imprevisti non mancano mai, ma sono stati egregiamente gestiti.

Adesso si parte, la navetta che ci accompagnerà a Rocca Imperiale da dove partirà il nostro cammino è arrivata.

Appena scenderemo proseguiremo a piedi e continueremo il nostro racconto e, vi assicuriamo che la nostra esperienza, vi sorprenderà. Il seguito, .…...a dopodomani".

Gli Amici in Cammino
(continua)

 

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.