"Profondamente rimaneggiato l’assetto delle scuole a Castrovillari, a seguito del Piano di Dimensionamento scolastico per l’anno 2024/25. La città del Pollino viene privata di ben tre autonomie, una per le scuole superiori, altre due per elementari e medie, che risultano così accorpate in un unico “blocco”, con ben 1649 alunni. Questi accorpamenti, per altro, si evincono solo dagli allegati al Piano Regionale, in quanto nel corpo della delibera -la 719- non ci sono riferimenti a Castrovillari tra le modifiche che riguardano la Provincia di Cosenza".
Lo scrive Ferdinando Laghi, Capogruppo in Consiglio Regionale di “De Magistris Presidente
"Si tratta di un taglio eccessivamente drastico che determina un accorpamento, da un lato con una numerosità di alunni di elementari e medie troppo nutrita – ben 1649 – ma che comporta anche -continua Laghi- l’unificazione organizzativa di scuole con caratteristiche ed esigenze profondamente diverse, quali sono elementari e medie. La funzionalità delle scuole di Castrovillari, ma ancor più la formazione di alunni in età critica, rischia di essere eccessivamente penalizzata. Mi auguro -conclude Laghi- che ci sia un tempestivo ripensamento e una necessaria correzione, che riporti la situazione, pur con la perdita di due autonomie, invece delle tre attualmente previste, in un ambito di realistica possibilità gestionale".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736