
Il Tribunale del Lavoro di Catanzaro (in composizione collegiale) ha confermato l’Ordinanza, già emessa dal Tribunale monocratico, con cui è stato dichiarato illegittimo l’atto con cui la dipendente dell’ASP CZ Anna Senese è stata trasferita da un Ufficio all’altro.
La dipendente Senese con l’Avv. Francesco Pitaro ha impugnato l’atto di trasferimento che è stato, sin da subito, negli atti dell’Avv. Francesco Pitaro, ritenuto “illegittimo ed immotivato e discriminatorio”. Ed invero, l’ASP Catanzaro, per come si legge negli atti dell’Avv. Francesco Pitaro, ha proceduto “all’illegittimo e immotivato e discriminatorio trasferimento senza spiegare le ragioni tecniche e organizzative e produttive sottostanti il trasferimento, senza spiegare perché si era deciso di attingere dall’Ufficio Personale e senza spiegare perché all’interno dell’Ufficio Personale si era deciso di ‘pescare’ la Senese”.
Dopo l’Ordinanza del Tribunale del Lavoro di Catanzaro (monocratico) di accoglimento del ricorso dell’Avv. Francesco Pitaro con disapplicazione dell’illegittimo atto di trasferimento è intervenuta, a seguito del reclamo proposto dall’ASP Catanzaro, l’Ordinanza del Tribunale del Lavoro di Catanzaro (in composizione collegiale) che ha respinto il reclamo dell'ASP CZ, ha confermato che l’atto di trasferimento è contra ius e la sua disapplicazione permettendo, pertanto, alla lavoratrice Senese di continuare a prestare la propria attività lavorativa nello stesso Ufficio da cui l’ASP Catanzaro pretendeva di spostarla in modo illegittimo ed immotivato.
In merito al pedinamento a cui la lavoratrice è stata sottoposta quest'ultima, per il tramite del proprio procuratore, Avv. Francesco Pitaro, ha depositato una querela alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro affinchè si faccia luce su tutta la vicenda e si accertino eventuali responsabilità in capo a chi ha affidato immotivatamente l’incarico all’agenzia di investigazione per seguire e pedinare l’incolpevole lavoratrice.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797