
“Anche il Comune di Catanzaro vuole fare la propria parte contro la direttiva Bolkestein e tutelare gli imprenditori del settore balneare”.
Lo ha detto il presidente della commissione Patrimonio Giuseppe Pisano, al termine della riunione dell’organismo di Palazzo De Nobili. “Ne abbiamo parlato e non potevamo farne a meno pur nelle diverse sfumature sul tema presenti in Consiglio e della ovvia mancanza di competenze in capo ai Comuni”, ha sottolineato Pisano ricordando di aver invitato a discutere della vicenda, in un prossimo incontro di commissione, l’assessore al Patrimonio Lobello, e di voler coinvolgere “tutto il Consiglio comunale, in assemblea, per individuare quali possano essere le iniziative possibili per difendere gli imprenditori balneari di Catanzaro. Anche se saranno gli alti livelli governativi a dover mettere in atto azioni concrete nei riguardi di questa direttiva europea, la battaglia politica che c’è sullo sfondo può e deve essere combattuta pure a livello locale: ne va del futuro di un settore importante del nostro tessuto economico e del sostentamento di centinaia di famiglie”.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797