"Giuseppe Brugnano ,segretario nazionale del Fsp,ha commentato con efficacia le parole di Padre Rocco sul degrado notturno del Lungomare di Catanzaro Lido.
Le parole di Brugnano non sono una generica denuncia di una situazione che ormai ha superato ogni limite, ma è molto di più. E’ un appello forte alla Città perché prenda coscienza di fenomeni umilianti e si mobiliti uscendo dal cono della indifferenza.e della indolenza.
E’un invito alle istituzioni e alle tantissime risorse culturali per contrastare fenomeni che offendono la storia di Catanzaro, ricca di umanità e di civile convivenza.
L’appello di padre Rocco e la puntuale presa di posizione di Brugnano pongono,quindi,una questione esistenziale per una Città che sembra arresa, sopita e rinunciataria.
Il degrado del lungomare di Catanzaro Lido e’la spia del malessere della Città e non è un episodio.
Lo sbandamento e’ prodotto da tante disattenzioni,di visioni anguste e di egoismi.
Non cogliere tutto questo e’ moralmente biasimevole .
Le antiche passioni e l’orgoglio di essere cittadini di una città pacifica debbono rivivere.
Il degrado del lungomare di Catanzaro Lido e il disagio giovanile riguardano ciascuno di noi.
Bisogna costruire il futuro,dare speranza e fiducia.
I valori che hanno segnato la nostra storia son oggi appannati.
Dobbiamo ritrovare nella famiglia,nella,scuola,nell’associazionismo le ragioni per essere comunità di uomini liberi .
Non è dunque solo un problema di ordine pubblico,le forze dell’ordine svolgono con impegno un lavoro meritorio.
Ripeto dobbiamo rompere la congiura della indifferenza, il male oscuro che paralizza Catanzaro.
Significativo,dunque, l’appello di Padre Rocco e di ampio respiro il commento di Brugnano.
Un Consiglio Comunale aperto sarebbe opportuno!"
Così in una stampa Mario Tassone
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736