‘Azione Lamezia’ non può che esprimere grande soddisfazione per la svolta epocale rappresentata dalla approvazione nella giornata di ieri, da parte del Consiglio dei Ministri, dello schema del disegno di legge in tema di contrasto alla violenza sulle donne e tutela delle vittime.
L’introduzione del reato di femminicidio nel codice penale assume un significato evidente su quella che è la posizione della politica, che non intende più accettare situazioni frutto di discriminazione di genere e, ancor più, di inammissibile violenza.
La previsione della pena dell’ergastolo, quale sanzione per il compimento di tali ingiustificabili condotte, unitamente alle ulteriori previsioni processuali a garanzia delle vittime del reato per fatti meno gravi rispetto al femminicidio, rappresentano un concreto sbarramento a quella progressione criminale che spesso sfocia nell’atto più efferato.
La risposta della politica ad un fenomeno gravissimo e, peraltro, in crescente aumento, rappresenta una conquista, frutto di una battaglia universale, priva di colori politici, che oggi, in modo particolare, ci consente di onorare la giornata della Festa delle Donne con rinnovata convinzione, nella certezza che, pur essendovi ancora da lavorare sulla strada della educazione alla cultura del rispetto e della parità, questo intervento normativo possa contribuire in maniera determinante a porre un argine all’ingiustificabile e crescente fenomeno del femminicidio.
Ida Sirianni
Direttivo Azione Lamezia
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736