Domani mattina, poco dopo le 11 ora italiana, inizierà un'eclissi parziale di Sole che sarà ben visibile anche dall'Italia.
Alcune però le differenza tra nord e sud del Paese: nell'Italia settentrionale il fenomeno si verificherà tra le 11:17 e le 13:18, col 29% di diametro oscurato; nel centro Italia inizio alle 11:26 e fine alle 13:21, col 27% di diametro coperto; a sud, invece, il fenomeno si vedrà dalle 11:35 sino alle 13:18, col 22% di Sole coperto.
L'evento astronomico di domani sarà dovuto alla posizione della Luna che, trovandosi tra il Sole e la Terra, proietterà su quest'ultima la sua ombra: l'eclissi sarà però parziale, perché il nostro satellite non sarà perfettamente allineato tra noi ed il Sole. La tentazione di rivolgere lo sguardo direttamente al Sole può essere irresistibile, ma si rischiano danni alla retina. Per osservare un’eclissi sono necessarie precauzioni apposite. Inutile dire che non bastano i normali occhiali da Sole.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797