Domani al Supercinema di Catanzaro imprenditori, giovani e politica a confronto: ci sarà il candidato a sindaco Talerico

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Domani al Supercinema di Catanzaro imprenditori, giovani e politica a confronto: ci sarà il candidato a sindaco Talerico

  25 maggio 2022 11:37

Domani alle ore 17,30 presso il SuperCinema si terrà un convegno importante rivolto ad imprenditori e giovani. Il tema scelto è quello delle proposte economiche per il rilancio e sviluppo del nostro territorio e se ne discuterà con il Prof. Gianpiero Samorì, luminare ben noto agli ambienti economici nazionali.
Interverrà anche il candidato a sindaco Antonello Talerico che illustrerà alcune proposte di sviluppo per Catanzaro. 

"Ed invero nel programma di Talerico sono state analizzate alcune soluzioni per rilanciare le attività imprenditoriali, - si legge in una nota del comitato Talerico sindaco - riconoscendo un ruolo fondamentale anche al Comune, non solo attraverso l’attivazione  di strumenti di formazione e informazione per le imprese, lo Sportello Unico delle Attività Produttive, il progetto City Hub ed un più generale ruolo di orientamento per le attività imprenditoriali da parte del Comune e di assistenza tramite Fincalabra mediante il tutoraggio tecnico in favore dell’Ente Territoriale, anche con riferimento allo sfruttamento delle varie misure economiche (non solo il Pnrr). Del resto, Talerico sostiene che il Comune deve garantire, altresì, un sostegno in termini di assistenza tecnica in favore delle microimprese, sfruttando al meglio tutte quelle risorse finanziarie derivanti anche dalla programmazione regionale e statale, così sottolineando la necessità di una programmazione e pianificazione più costante ed efficiente rispetto al passato".

Banner

"Resta poi l’importanza di creare servizi di sfruttamento comune, - si legge ancora - tra cui i distretti energetici per abbattere le conseguenze del caro bollette ed una programmazione degli obiettivi collettivi (difficilmente perseguibili singolarmente) che possono garantire abbattimento dei costi di produzione e promozione per le imprese. Si aggiunga che l’applicabilità della Legge finanziaria 2018, che ha eliminato il divieto di cumulo delle misure economiche, ha ribadito la possibilità per le imprese di sfruttare  i contratti di sviluppo, il microcredito, la misura Resto al Sud e Impresa tasso 0 (con finanziabilità sino al 90% delle somme spendibili, 20% a fondo perduto e con l’integrazione del credito di imposta si potrebbe giungere quasi al 100% del fondo perduto)". 

Banner

"Occorre una visione economica di insieme che è mancata, così anche con riferimento all’Area industriale di Germaneto, ove dovrà essere coinvolta Invitalia per avviare quel processo di industrializzazione mai decollato in Città, - conclude - con l’avvio di un processo di conurbazione con le altre realtà industriali limitrofe (Marcellinara, S. Floro, etc…). Nel corso dell’evento verranno approfonditi i vari temi d’interesse per le imprese e per le politiche giovanili"

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner