Don Andrea Perrelli: "Il Dio dei vivi e non dei morti, nelle piaghe di Lazzaro”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Don Andrea Perrelli: "Il Dio dei vivi e non dei morti, nelle piaghe di Lazzaro”

  28 settembre 2025 17:27

“Questa mattina, come "more solito", varcando la porta del nostro Camposanto, dopo aver ieri scritto su Beato Bartolo Longo, meditando sempre più il Vangelo che avrei proclamato nella Santa Messa, il mio pensiero è andato al Crocifisso del Duomo di Molfetta e alle parole del Vescovo Bello che includo in questo mio articolo”.

Codi don Andrea Perrelli, che aggiunge: “L'eternità per il ricco della parabola era già iniziata, e la desolazione è solo un prolungamento di un abisso della quotidianità, permeata da desolazioni gelide guardando i miei, i nostri morti, ho pensato a tutti gli innumerevoli Lazzari del mondo. " Ma non serve che un morto ritorni: non la morte ammaestra, ma la vita stessa. Chi non si è posto il problema davanti al mistero grande che è la vita, non se lo porra' davanti al mistero ben più piccolo che è la morte" (Padre Ermes Ronchi)”.

Banner

E conclude: “Domenica 5 Ottobre la Madonna ci aspetta nella Chiesa del Rosario in Catanzaro alle ore 10:45 con il consiglio di Papa Leone XIV:"Oggi è il giorno della Supplica alla Madonna di Pompei. Nostra madre Maria vuole sempre stare con noi. Deve guidarci con il suo amore”. 

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner