Don Mimmo Battaglia cittadino onorario di Catanzaro, Fiorita: "Abbiamo atteso il contesto giusto"
"Daremo solennità a un legame forte e antico"
11 novembre 2025 13:43“Già all’inizio di quest’anno avevo condiviso l’idea con i capigruppo, raccogliendone il consenso unanime. Ma avevamo bisogno del contesto giusto per metterla in pratica, un contesto solenne perché il momento sarà per la città della massima importanza e soprattutto sarà un momento assai sentito”. Così il sindaco Nicola Fiorita commenta la notizia, ufficializzata ieri in Consiglio comunale, del conferimento a don Mimmo Battaglia, cardinale arcivescovo di Napoli, della cittadinanza onoraria nel Capoluogo di regione.
“Su don Mimmo – aggiunge il sindaco – le parole che possono spendersi non sono mai abbastanza, tale è l’autorità morale che egli porta con sé, nonostante il suo essere caparbiamente rimasto sempre il prete degli ultimi, di quelli che il dolore lo hanno davvero guardato negli occhi. Alla nostra città egli ha dato tantissimo e non solo come presidente di quel Centro Calabrese di Solidarietà, che ha restituito alla vita e all’umana dignità donne e uomini, altrimenti condannati dalle dipendenze a ben altra sorte. Lo ricordiamo – dice ancora Fiorita – rettore del Seminario liceale, vice presidente di Fondazione Betania, impegnato in incarichi nelle parrocchie cittadine e nella cattedrale. L’intero territorio dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace ha beneficiato della sua presenza, fino a poter gioire vedendolo nominato vescovo, poi arcivescovo e infine creato cardinale. Per Catanzaro – conclude il sindaco – la gioia è potersi sentire casa di don Mimmo, per i sentimenti di speranza che egli ci ha donato e che ci ha insegnato a coltivare, per gli esempi che ci ha dato e che hanno reso migliore chiunque abbia ritenuto di seguirli. Don Mimmo, che è nato a Satriano, porta sempre Catanzaro nel suo cuore e dunque è giunto il momento di solennizzare il forte legame con la nostra città, conferendogli la massima onorificenza”.
Segui La Nuova Calabria sui social