«Don Mimmo e la porpora. Un’immagine che mi ha riempito il cuore di gioia, mentre provavo ad immaginare i sentimenti di un sacerdote che, fin dagli inizi del suo percorso nella sua terra di Calabria, ha scelto di calarsi nella sofferenza, nel dolore, nella disperata lotta per fare riconquistare dignità e pienezza di vita a uomini e donne di un mondo ai margini, quello della povertà, del disagio, delle dipendenze. Un mondo di cui pochi si accorgono, di cui ancor meno si occupano, ma che per don Mimmo Battaglia, e per chi ha condiviso il suo percorso, è sempre stato il centro di tutto. E che oggi, con la scelta di papa Francesco di nominarlo Cardinale, torna con forza al centro della missione di una Chiesa vicina alle periferie geografiche ed esistenziali, ai più fragili, a chi è in cerca di un riferimento saldo e capace di dare un senso ed una prospettiva alla propria esistenza. Immagino, quindi, che tra i sentimenti di don Mimmo, facendosi faticosamente spazio tra la sua umiltà e un profondo senso del dovere e della responsabilità, sia emersa la consapevolezza di avere contribuito a far alzare lo sguardo su quel mondo di sofferenza, e dare voce al suo bisogno di amore e impegno concreto. Sono certa che lui vorrebbe che la nostra felicità e il nostro orgoglio per la sua nomina si facciano attenzione, responsabilità, lavoro. Che possano diventare quel cammino insieme, a cui ci ha invitato, su una strada fatta di amore, di riscatto e di speranza».
Così il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro (FDI) Wanda Ferro.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736