Due borse di studio a due studentesse in memoria di Costantino Mustari

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Due borse di studio a due studentesse in memoria di Costantino Mustari

  05 dicembre 2024 09:18

Ad un anno dalla scomparsa di Costantino Mustari, finissimo intellettuale, già dirigente scolastico, insegnante, persona sensibile e colta, da sempre attivo nel mondo della scuola e del volontariato,  il Comitato di Catanzaro della Società Dante Alighieri, di cui Mustari era vicepresidente, ha voluto onorarne il ricordo attraverso una borsa di studio alla memoria conferita a due giovanissime studentesse.

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti, generosamente ospitata dall’Istituto Comprensivo “Casalinuovo” di Catanzaro, diretto dalla dott.ssa Maria Riccio, si è svolta in maniera semplice ma molto sentita, alla presenza delle figlie di Mustari e di un suo fraterno amico, il già dirigente Stranieri– tutti visibilmente emozionati – dell’assessore all’Istruzione Nunzio Belcaro e della Dirigente del Liceo Scientifico “Siciliani”, Filomena Rita Folino.

Banner



Dopo un breve ricordo del compianto professore Mustari e della sua esemplare dedizione all’insegnamento, alla cultura e all’impegno civile, la Presidente del Comitato di Catanzaro della Società Dante Alighieri, Teresa Rizzo, ha premiato Roberta Procopio (per l’IC “Casalinuovo”) e Alessia Rotundo (per il Liceo Scientifico “Siciliani”), autrici di componimenti, rispettivamente in versi e in prosa, sul tema I luoghi dell’infanzia, i luoghi della memoria nella storia personale di ciascuno.

Banner

Tra i numerosi lavori pervenuti da parte di varie scuole, i testi delle due studentesse, corredati da uno straordinario ritratto di Mustari realizzato da Roberta Procopio, sono stati all’unanimità scelti dalla giuria tecnica della Società Dante Alighieri (rappresentata dalla socia SDA Daniela Pietragalla) per la potenza evocativa, la maturità espressiva e la profondità di pensiero con cui raccontano l’infanzia, tempo della vita e luogo del cuore, e per l’adesione sentita agli ideali etici e culturali di Mustari.

Banner

Con grande soddisfazione per la riuscita dell’evento commemorativo, arricchito dalla partecipazione delle famiglie delle due vincitrici, la Presidente del Comitato di Catanzaro, dopo aver ringraziato le docenti che hanno curato l’accoglienza (Morena Amoroso, Pamela Stranieri e Ilenia Giampà, quest’ultima ideatrice del coro della scuola), ha dato appuntamento alla prossima edizione della borsa di studio “Costantino Mustari” e, nell’immediato , al 14 dicembre, giornata in cui la Società Dante Alighieri celebrerà il ricordo di don Lorenzo Milani presentando una riflessione inedita di Mustari che a questo tema stava dedicandosi negli ultimi tempi della sua vita.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner