Edilizia sanitaria in Calabria, il Commissario Moroni chiarisce la piena legittimità dell’incarico al RUP Battistini

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Edilizia sanitaria in Calabria, il Commissario Moroni chiarisce la piena legittimità dell’incarico al RUP Battistini
Claudio Moroni

  19 novembre 2025 14:49

“A chiarimento, rispetto ad alcune dichiarazioni riprese dalla Vostra testata, si rappresenta che l’ordinanza del capo della Protezione Civile 1133/2025, Ordinanza istitutiva dello Stato di Emergenza per l’edilizia sanitaria in Calabria, all’art. 1 comma 2, dispone che: “per l’espletamento delle attività di cui alla presente ordinanza, il Commissario delegato, che opera a titolo gratuito, può avvalersi delle strutture e degli uffici della Regione, degli enti territoriali, dei relativi enti strumentali, nonché delle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, dei convenzionamenti e dei Centri di Competenza della Protezione Civile, definendo con le Forze dell’ordine, ove occorra, ai sensi dell’art. 15 della legge 241/1990, l’assegnazione di personale, con oneri a carico del Bilancio Regionale le cui risorse sono trasferite nella contabilità speciale di cui all’articolo 6”.  Lo precisa in una nota il Commissario Delegato per l'Edilizia Sanitaria della Regione Calabria, Claudio Moroni, rispondendo al comunicato stampa del consigliere comunale Sergio Costanzo relativo a presunte incompatibilità di incarichi affidati al Rup dell'ospedale della Sibaritide, Antonio Battistini (leggi qui

"Per quanto sopra esposto, pertanto, l’attività di RUP dell’Ospedale della Sibaritide, svolta dal dott. Gen. Antonio Battistini, deve inquadrarsi nell’ambito del supporto prestato dall’ente di cui lo stesso Generale è Direttore. Per quanto sopra, quindi, in piena coerenza con il disposto normativo emergenziale, precipuamente previsto affinché la Struttura Commissariale consegua gli obiettivi dell’Ordinanza sopra richiamata, non ricorre la fattispecie della presunta incompatibilità ai sensi dell’art. 3 bis del D.Lgs. n. 502/1992”.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.