Edilizia scolastica e case popolari, "Squillace in movimento" segnala criticità e chiede maggiori interventi (FOTO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Edilizia scolastica e case popolari, "Squillace in movimento" segnala criticità e chiede maggiori interventi (FOTO)
Scuola media di Squillace Lido
  19 agosto 2020 17:05

di PAOLO CRISTOFARO 

Il gruppo di opposizione "Squillace in movimento", negli ultimi giorni, è stato impegnato a segnalare all'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pasquale Muccari, alcune criticità legate sia all'edilizia scolastica - in vista della riapertura di settembre e in piena emergenza Covid - sia alle case popolari. E' di questa mattina, tra le più recenti, una mozione del gruppo consiliare, volta proprio a richiamare l'attenzione sul degrado delle strutture residenziali pubbliche. 

Banner

Già il 5 agosto, sempre "Squillace in movimento", aveva pressato l'Ente e l'Aterp per attivazione della procedura del cosiddetto "Super bonus 110%" per gli interventi sull'efficienza energetica e sismica degli immobili popolari (a loro dire senza risposta alcune dall'amministrazione). Nella mozione di oggi, indirizzata al sindaco, al presidente del consiglio comunale, Paolo Mercurio e alla segretaria, Giuseppina Ferrucci, i consiglieri di opposizione hanno asserito di aver riscontrato gravi criticità a seguito di un sopralluogo presso gli immobili di edilizia popolare. In particolare, nelle fotografie allegate, appaiono le residenze ubicate presso Viale Cassiodoro, arteria centrale del borgo di Squillace, dove insistono residenze popolari che presentano evidentemente delle problematiche. 

Banner

Banner

Di qualche giorno fa, invece, è la segnalazione, sempre del gruppo "Squillace in movimento", rappresentato in consiglio da Anna Maria Mungo e Giuseppe Facciolo, relativa all'edilizia scolastica. Nello specifico i consiglieri si riferivano ai plessi scolastici ubicati nel quartiere Lido, che preoccupano in vista della riapertura di settembre e delle prescrizioni della normativa anti-Covid. Per i consiglieri, proprio in quel plesso, lo spazio non sarebbe sufficiente a garantire il corretto e sicuro svolgersi delle attività.

"Da giorni è cresciuto il livello di allerta per la risalita dei contagi che potrebbe, tra l’altro,compromettere la riapertura delle scuole. Nella riunione del CTS, mercoledì 19 Agosto, da quanto noto, punto fermo sarà l’inderogabile obbligo di mantenere il distanziamento di almeno un metro tra gli alunni. Nodo cruciale è la riapertura delle scuole a Squillace Marina, i cui plessi, già notevolmente deficitari strutturalmente, non rispondono ai dettami delle direttive governative", aveva scritto il gruppo politico. "La dirigenza e gli uffici scolastici preposti disporranno al più presto la sanificazione dei locali e tutte le misure di loro competenza. Compito del Sindaco sarà quello di attivarsi con celerità per evitare la paralisi delle attività scolastiche. L’opposizione di Squillace in movimento sarà solerte e incessante nell’essere portavoce dei ragazzi e dei genitori per un ritorno fra i banchi in tutta sicurezza", spiegano.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner