Elena Bova: "Congratulazioni per conferma incarico alla Soprintendente Stefania Argenti"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Elena Bova: "Congratulazioni per conferma incarico alla Soprintendente Stefania Argenti"

  22 luglio 2025 14:52

"Desideriamo congratularci con l'arch. Stefania Argenti per la sua recente conferma, con decreto del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, alla direzione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone.

La prosecuzione dell’incarico si proietta verso un periodo in cui in Catanzaro si apriranno numerosi importanti cantieri che riguardano il Duomo, la Villa Margherita, i Giardini Nicholas Green e l'ex Scuola Mazzini, la cui esecuzione, se non ispirata a canoni di rispetto della sua storia, della sua cultura, della sua impronta urbanistica e architettonica, rischia di compromettere inesorabilmente un tessuto urbano che è sopravvissuto, seppure a stento, a secoli di attacchi e di manomissioni". Lo scrive Elena Bova, presidente Italia Nostra.

Banner

 

Banner

"Italia Nostra Catanzaro guarda la città con amore, rispetto e preoccupazione e, con questi sentimenti, auspica di poter trovare, anzi è sicura che troverà nella Soprintendente Argenti una interlocutrice aperta all'ascolto e al sereno confronto, non solo per i grandi interventi precedentemente ricordati, ma anche per altri che attendono da tempo una soluzione. Ci riferiamo alle emergenze archeologiche lungo il tragitto della Metropolitana di Superficie nel quartiere S. Maria, alle numerose suppellettili ivi rinvenute e alle altre pertinenti gli scavi della Cittadella Regionale che si trovano in musei di altre città, ovverosia al progetto di complessiva valorizzazione e strutturazione dell'Archeologia Catanzarese da realizzare anche in sinergia con la Provincia e il Comune di Catanzaro. Ci riferiamo, anche, al recupero e valorizzazione dell'ex Scuola Maddalena, dell'ex Ospedale Vecchio di Via Acri, del Bastione della Porta Marina e di altre strutture che rischiano di essere perse: Ci riferiamo, infine, all’esercizio delle funzioni di tutela del patrimonio culturale, a mente di alcuni recenti episodi che hanno registrato l’esecuzione di lavori su immobili e monumenti cittadini, spesso affidati ad Imprese prive della specifica competenza, talvolta privi delle necessarie ed obbligatorie autorizzazioni ed realizzati con personale e mezzi inappropriati.

Banner

Buon lavoro, dunque, alla Soprintendente Argenti e tanti auguri alla nostra Catanzaro che ha bisogno di cure ed attenzioni.

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner