
“La città, attraverso l’esercizio del libero voto, si è democraticamente espressa: Sindaco Nicola Fiorita, maggioranza assoluta dei consiglieri eletti di estrazione politica diversa. È da questo dato incontrovertibile che occorre partire perché si vada a recuperare un clima di collaborazione amministrativa, istituzionale, se possibile anche politica, al fine di ricercare le più opportune soluzioni ai problemi in cui si dibatte la nostra città.
L’occasione immediata affinché ciò si realizzi è rappresentata dalla elezione del Presidente del consiglio comunale che, nel rispetto del voto popolare, dovrà vedere assurgere al ruolo un esponente della opposizione.
Sono certo che il Sindaco non si farà sfuggire l’occasione di dimostrare di essere il fautore di un clima nuovo nelle istituzioni e che saprà resistere alla tentazione di ricercare soluzioni pasticciate e di basso profilo, che potrebbero, anche nell’immediato, dare la “soddisfazione” di vincere tutto e dimostrare di avere, in ogni modo, una maggioranza consiliare: questa strada si rivelerebbe irriguardosa nei confronti di un chiaro voto popolare, alla mercé di qualche transfuga e, soprattutto, soffierebbe pericolosamente sulla via dello scontro infinito che non potrà che far male alla città di Catanzaro”.
Così, in una nota, Massimo Lomonaco, ex assessore al Comune di Catanzaro.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797