"Ho deciso di presentare un ricorso all’Ordinario diocesano contro l'esito delle recenti elezioni all'interno dell'Arciconfraternita dell’Immacolata di Catanzaro perché convinto che si sia consumata una grave violazione delle regole che sovrintendono l'organizzazione e il funzionamento di uno dei più antichi sodalizi religiosi della città".
Così in una nota Elio Cosentino dell'Arciconfraternita dell’Immacolata di Catanzaro.
"All'interno del mio ricorso, in modo dettagliato e articolato, sono spiegati i motivi che mi hanno spinto a intraprendere un'iniziativa del genere e in particolare ritengo clamorose le infrazioni compiute tanto delle norme sull'elettorato passivo che attivo. Il regolamento adottato dall'Arciconfraternita prevede infatti regole stringenti sulla morosità relativa alle quote associative e stabilisce in modo chiaro che ritardi e irregolarità nei pagamenti rappresentano un impedimento all'atto della votazione degli organi. Ebbene, queste norme sono state volontariamente violate ed è giusto che nessun velo di silenzio e indifferenza celi questa triste vicenda della Chiesa catanzarese. Ecco perché ho deciso di rivolgermi all'arcivescovo metropolita, monsignor Claudio Maniago, sottoponendo alla sua attenzione il ricorso e le doglianze in esso contenute, chiedendo espressamente che il voto venga annullato.
L'ho fatto in nome personale, perché io stesso ero candidato alla carica di priore e l'ho fatto soprattutto in nome dell'Arciconfraternita tutta, per difendere i nobili valori che ne segnano l'operato fin dalla sua nascita e che oggi sono indegnamente calpestati da coloro che invece dovrebbero tuterlarli.
Attendo ora l'esito del ricorso, pronto a ogni necessaria e ulteriore iniziativa in tutte le sedi della giustizia canonica e ordinaria".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736