
"E' da tempo sia che in via Lenza che in via Gradoni Giglio, nel quartiere Gagliano, c'è un fetore che non ha precedenti! E' pur vero che nel quartiere lido è da decenni che il depuratore emana un fetore che costringe gli abitanti limitrofi di tenere le finestre chiuse, senza che nessuna amministrazione abbia preso a cuore il fetore per risolvere il problema, Nel quartiere Gagliano è iniziato lo stesso fetore che emana il depuratore e chissà quando e se la loro intenzione mettere fine. Nelle vie citate il fetore fuoriesce dalle caditoie che, molto probabilmente, non assorbono solo le acque piovane, ma ignoti avranno inserito qualche scolo di fogna! Gli abitanti si stanno barricando nelle abitazioni perché se aprono uno spiraglio di finestra insieme alla luce entra l'insopportabile fetore. Chiedo a tutte le autorità di verificare il perchè si è sviluppato questo fenomeno, in quanto i cittadini le tasse le pagano puntuali ma i loro diritti non li ottengono per come per legge è dovuto!",
Così in una nota Elio Mauro (Associazione Ponte Morandi).
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797