Emergenza cinghiali, Barberio: “Basta chiacchiere, subito soluzioni dalla Regione prima che ci scappi il morto”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Emergenza cinghiali, Barberio: “Basta chiacchiere, subito soluzioni dalla Regione prima che ci scappi il morto”
Il consigliere comunale Antonio Barberio
  21 luglio 2025 21:52

«La situazione è fuori controllo. Ogni giorno cittadini segnalano la presenza di cinghiali nei centri abitati, nelle campagne, sulle strade. È un pericolo per la sicurezza pubblica e serve un intervento urgente e concreto da parte della Regione».

A lanciare l’allarme è il consigliere comunale Antonio Barberio, che torna a sollecitare misure immediate e incisive contro l’emergenza cinghiali.

Banner

«Non possiamo più aspettare – incalza Barberio – prima che ci scappi il morto. I danni all’agricoltura sono ingenti, la mobilità è messa a rischio e la paura tra i cittadini cresce. Servono piani di contenimento e una strategia coordinata che coinvolga Comuni, Province, forze dell’ordine e associazioni di categoria».

Banner

Barberio punta i riflettori soprattutto sull’area sud della città, dove l’emergenza sta assumendo proporzioni sempre più allarmanti. «I cittadini sono sempre più nel panico – aggiunge –. I cinghiali rovistano tra i sacchi della raccolta differenziata, creano problemi igienico-sanitari, compromettono il decoro urbano e generano gravi situazioni di pericolo, soprattutto in questo periodo in cui la gente, al calar del sole, vorrebbe semplicemente fare due passi e prendere un po’ d’aria fresca. È inaccettabile che scene del genere siano ormai all’ordine del giorno in quartieri densamente popolati».

Banner

«Non è più tollerabile – conclude –. Basta fuffa: la Regione si assuma finalmente le proprie responsabilità prima che accada l’irreparabile.»

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner