La presidente dell’associazione animalista “Su la zampa” di Catanzaro, Lorella Commodaro, lancia un nuovo appello per affrontare l’emergenza delle colonie feline nel basso Jonio: “Mi occupo di molte colonie feline nelle località di Copanello e Caminia di Stalettì, Calalunga di Montauro, Montepaone Lido, in collaborazione con altri volontari di Soverato e Davoli”, spiega la presidente.
Tra le principali emergenze individuate da Commodaro, figurano la necessità di garantire cibo e, soprattutto, la sterilizzazione delle femmine per arginare il proliferare incontrollato delle colonie. “Nel 2015, chiesi l’aiuto dell’Asp di Soverato affinché venissero riconosciute ufficialmente le colonie feline e venisse fornito l’aiuto previsto dalla legge per la sterilizzazione gratuita. Da allora, però, nulla si è mosso”, denuncia.
A distanza di quasi un decennio, l’appello viene rinnovato: “Riformulo la stessa preghiera all’Asp e ai sindaci dei Comuni sopra citati: è necessario creare un gattile che possa accogliere queste piccole vite, spesso condannate a morire per il contagio di gravi malattie non curate o investite dalle auto”, sottolinea la presidente.
Nonostante le difficoltà, l’associazione si dichiara pronta a collaborare attivamente con le istituzioni locali: “Porgo sempre la disponibilità a lavorare insieme ad Asp e primi cittadini per trovare soluzioni a questa emergenza”, conclude Lorella Commodaro, ribadendo l’urgenza di un intervento concreto per tutelare i felini e garantire loro una vita dignitosa.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736