L’associazione lo propone dall’agosto 2021
26 marzo 2025 12:49“Bene il Consiglio comunale di Girifalco, finalmente ha approvato stamattina il PEBA, il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche”.
Così, l’associazione Emergenza Sanità, in una nota diramata dal presidente del sodalizio, Massimo Pinna.
L’associazione, il cui vice presidente è Giuseppe Aracri, giovane girifalcese da anni costretto sulla sedia a rotelle a causa della sclerosi multipla. E che già ad agosto 2021, aveva sollecitato con una richiesta ufficiale, dopo l’approvazione del bando regionale, il Comune all’adozione di azioni concreti volte all’eliminazione delle barriere architettoniche.
Non senza, peraltro, denunciare, all’epoca, la situazione che si vive a Girifalco, per chi, come lui, è costretto sulla sedia a rotelle. Ora, con l’approvazione stamane da parte del consiglio comunale di Girifalco, si passerà alla fase operativa.
“Buone notizie quindi - continuano - per i portatori di handicap, nella speranza di una maggiore presa di coscienza civica collettiva volta all’attenzione verso i più deboli”.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797