Emozione e fede nel piccolo borgo di Arietta a Petronà per la festa del SS. Salvatore

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Emozione e fede nel piccolo borgo di Arietta a Petronà per la festa del SS. Salvatore

  07 agosto 2025 16:16

Il piccolo borgo di Arietta a Petronà ha vissuto una giornata indimenticabile, tra emozione, fede e senso di comunità, in occasione della tradizionale festa in onore del SS. Salvatore.

Banner

La celebrazione religiosa ha avuto il suo momento culminante nella suggestiva processione che ha attraversato le vie del borgo, raccogliendo una folla di fedeli, visitatori e numerosi emigrati tornati a casa per l’estate. A rendere ancora più solenne l’evento, quest’anno, è stata la presenza straordinaria di Sua Eccellenza Monsignor Alberto Torriani, che per la prima volta ha partecipato alla processione al fianco di Don Santo, Don Massimo e Padre Rosario, in un gesto di profonda vicinanza alla comunità di Arietta.

Banner

Banner

«Una giornata di grande fede e partecipazione – ha dichiarato il sindaco Dario Bolotta – un momento profondamente sentito che ha unito cuore, tradizione e spiritualità. Un sentito ringraziamento a Sua Eccellenza Mons. Torriani per aver condiviso con noi questo cammino di fede e per l’attenzione dimostrata verso la nostra gente».

A conclusione della funzione religiosa, la serata è proseguita con un programma ricco di musica e cultura: la banda musicale offerta dall’Amministrazione Comunale  ha reso omaggio al Santo patrono, mentre il borgo è stato incantato dalle voci del Coro Diapason, diretto dal Maestro Folino, che ha regalato momenti di intensa emozione.

Non è mancato il ringraziamento del primo cittadino all’associazione A Mano a Mano, al Coro Diapason e a tutti i volontari che, con dedizione e passione, hanno contribuito alla perfetta riuscita dell’evento.

«La valorizzazione di Arietta è e resta una priorità del nostro mandato – ha aggiunto il Sindaco Bolotta – e manifestazioni come questa testimoniano il nostro impegno nel coniugare spiritualità, coesione sociale e promozione del territorio. Sono orgoglioso di guidare una comunità così viva e partecipe».

 

 

 

Il borgo si è poi trasformato in un salotto all’aperto con l’iniziativa “Cinema sotto le stelle”, che ha proposto il film d’animazione Inside Out 2, regalando sorrisi ed emozioni a grandi e piccini. Il tutto accompagnato dalla degustazione di prodotti tipici locali, preparati con cura dall’associazione A Mano a Mano.

Ma l’Agosto Petronese non si ferma qui: il prossimo 13 agosto, Arietta tornerà protagonista con il concerto di Dandy e Sabrina, atteso da residenti, giovani e famiglie di ritorno per le vacanze.

La prima edizione della Festa della Montagna, sta contribuendo con successo al rilancio della vita culturale e sociale del territorio, dopo anni di inettitudine.

Petronà riparte, con lo spirito giusto, l’entusiasmo dei suoi abitanti e una rinnovata voglia di costruire insieme un futuro ricco di tradizione, bellezza e partecipazione.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner