Questa mattina nella sala conferenze di palazzo “Florestano Pepe” , sede del comando Militare Esercito Calabria è stata sottoscritta la convenzione operativa per l’attuazione del “Progetto sbocchi occupazionali” tra il Comandante del Comando Militare Esercito Calabria, colonnello Giampiero Battipaglia e Pietro Caroleo, legale rappresentante di “Promidea impresa sociale”, ente formativo con sede a Rende e Catanzaro. Tra i presenti all’incontro anche Giuseppe Pedullà, che opera a Catanzaro presso la Promidea, ente accreditato dalla Regione Calabra per la “progettazione ed erogazione dei servizi di formazione continua, superiore e obbligo formativo.
Attraverso il documento stilato per la convenzione, Promidea si impegna ad inserire all’interno dei bandi pubblici di partecipazione ad attività di formazione, di riqualificazione, di tirocinio e di inserimento lavorativo, la riserva del 30 % dei posti disponibili in favore dei militari volontari delle Forze Armate, in ferma prefissata congedati “senza demerito” e, aderenti al sistema informativo Lavoro difesa.
A riguardo il segretario Generale della Difesa verificati i contenuti del documento che è stato sottoscritto, ha espresso il nulla osta ministeriale, invitando alla puntuale verifica dei corsi che saranno pianificati dall’ente formativo, al fine di garantire la piena operatività della previsione relativa alla percentuale di riserva dei posti in favore dei volontari che vengono iscritti al “Progetto sbocchi occupazionali”
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736