Estarte 2025: due talk dell’UMG al Parco Gaslini su turismo e salute mentale
03 settembre 2025 18:39La rassegna Estarte "Dentro il Confine", promossa dal Comune di Catanzaro e realizzata in collaborazione con il Conservatorio Tchaikovsky, si arricchisce di due importanti appuntamenti di approfondimento culturale in collaborazione con l’Università Magna Graecia: i Talk dell’UMG, pensati per creare momenti di confronto su temi cruciali per la crescita e il benessere della comunità.
Giovedì 4 settembre, ore 19.00 – “Organizzare i turismi nelle complessità emergenti”
Un dialogo dedicato alle sfide e alle opportunità del turismo contemporaneo, tra nuove esigenze dei viaggiatori, sostenibilità e innovazione. Interverranno:
-
Giovanni Cuda, Magnifico Rettore Università Magna Graecia di Catanzaro
-
Vincenzo Costantino, Assessore Marketing territoriale Comune di Catanzaro
-
Rocco Reina, docente di Organizzazione Aziendale, Università Magna Graecia
-
Francesco Rania, docente di Matematica per l’Economia, Università Magna Graecia
Venerdì 5 settembre, ore 20.00 – “Giovani: benessere e salute mentale”
Un focus dedicato al rapporto tra nuove generazioni, equilibrio psicologico e politiche sociali, con contributi dal mondo accademico e istituzionale. Interverranno:
-
Giovanni Cuda, Magnifico Rettore Università Magna Graecia di Catanzaro
-
Nunzio Belcaro, Assessore Politiche Sociali Comune di Catanzaro
-
Valeria Verrastro, docente Università Magna Graecia e responsabile Progetto Pro-Ben – CISP UMG
-
Ilaria Citaro, psicologa CISP UMG
-
Pasqualino Lupia, psicologo CISP UMG
-
Rocco Chizzoniti, psicologo CISP UMG
I Talk dell’UMG si confermano così un’occasione per avvicinare l’Università alla città, offrendo spazi di riflessione aperti e partecipati su temi di interesse collettivo, dal turismo come leva di sviluppo economico e sociale al benessere dei giovani come investimento sul futuro.