Europa e innovazione didattica: incontri formativi all’Istituto "De Nobili” di Catanzaro 

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Europa e innovazione didattica: incontri formativi all’Istituto "De Nobili” di Catanzaro 


  18 ottobre 2023 14:05

Dopo l’arrivo a settembre di Elisa e Abril dal Colegio Nuestra Señora del Huerto di Pamplona, Spagna e di Lise e Luisa del Lycée “Guist’Hau” di Nantes, Francia per una mobilità Erasmus+ di lunga durata, grazie al progetto di accreditamento Erasmus+, finanziato dall’Unione Europea (codice progetto: 2023-1-IT02-KA121-SCH-000124365) con 71.000€, il processo di internazionalizzazione dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanna De Nobili”  di Catanzaro si arricchisce di una nuova esperienza con l’invito, in qualità di esperta, della docente Pia Kristiina Palosvirta del Mäntsälän lukio di Mantsala, Finlandia, esperta di approcci educativi per lo sviluppo delle LifeComp (competenze per la vita) e di didattica orientativa.

Da ieri e per tutta la settimana la docente, affiancata dalla docente di madre lingua inglese Helen Dunkley, sarà impegnata per 20 ore in incontri formativi rivolti a tutti i docenti e agli studenti frequentanti la prima classe di tutti gli indirizzi per un ulteriore arricchimento dell’offerta formativa dell’Istituto.

Gli incontri formativi prevedono una fase teorica e laboratoriale su strategie di apprendimento e per il benessere mentale degli studenti, vera emergenza nelle scuole, non solo italiane. Le pratiche educative che mirano all’inclusione e al successo formativo saranno anche capitalizzate dai docenti tutor per l’orientamento alla luce del Decreto del Ministro dell'istruzione e del merito del 22 dicembre 2022, n. 328, riguardante l'adozione delle Linee guida per l'orientamento.

Viva soddisfazione è espressa dal Dirigente Scolastico, Prof. Angelo Gagliardi, per la nuova esperienza formativa perfettamente in linea con la visione dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanna De Nobili” che, pur facendo tesoro della sua lunga e antica tradizione, si apre al nuovo per formare e preparare i giovani ai molti futuri possibili. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.