
"Mi piacerebbe pensare che i quattro “moschettieri calabresi“ eletti al parlamento europeo, Princi, Nesci, Lucano e Tridico, seppur con pensieri politici non totalmente univoci, si impegnassero per un riscatto della Calabria e per facilitare l’accesso ai fondi europei, per favorire il futuro delle nuove generazioni, i diritti di tutti i cittadini, il potenziamento della sanità pubblica europea; insomma sostenere la pace, impegnarsi per la sicurezza e lo sviluppo sostenibile della Terra.
Sicuramente, contribuire alla solidarietà e al rispetto reciproco tra i popoli, al commercio libero ed equo, all'eliminazione della povertà e alla tutela dei diritti umani, assicurare il rigoroso rispetto del diritto internazionale.
Garantire, attraverso un'azione comune, i progressi economici e sociali, quindi la creazione di un mercato unico europeo e rafforzamento della coesione sociale verso l’unione dei popoli europei. L’auspicio è questo".
Lo scrive in una nota Salvatore De Biase, Coordinatore FI Lamezia Terme.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797