"Catanzaro sta vivendo in questi giorni un periodo di straordinario fermento culturale, sociale e creativo. La città si trasforma in un palcoscenico diffuso grazie a una programmazione ricca e variegata, capace di coinvolgere tutte le generazioni e di valorizzare i nostri spazi più belli e significativi.
A partire dagli straordinari spettacoli di Sciò – con il suo programma completo che intreccia arte, teatro, musica e linguaggi contemporanei – fino alla seconda edizione del Festival del Fumetto Nuvola, che sta portando entusiasmo, colori e nuove visioni nei luoghi simbolici della città: dal centro storico al Complesso del San Giovanni, da Villa Margherita al Parco della Biodiversità. Spazi che diventano laboratori aperti, piazze del pensiero e della creatività, dove pubblico e artisti si incontrano in un dialogo costante e generativo.
A questo fermento si aggiungono anche l'appuntamento importante come Carpe Wine, che sabato scorso ha unito cultura enogastronomica e socialità, e lo storico progetto Gutenberg, che continua a formare generazioni di lettori e lettrici con un programma completo di incontri e riflessioni, e il Festival Performing, altra preziosa occasione di sperimentazione e innovazione espressiva.
Catanzaro si racconta attraverso questi eventi come una città viva, accogliente, dinamica. Una città che investe nella cultura come motore di crescita, identità e coesione sociale. Continueremo a sostenere con convinzione questa direzione, certi che solo attraverso la partecipazione e la bellezza possiamo costruire una comunità più forte, consapevole e unita".
Lo scrive, in una nota, la consigliera comunale Daniela Palaia.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736