"EVOTasting 2025-Un viaggio nei sapori dell'olio calabrese”, il nuovo bando della Camera di Commercio

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "EVOTasting 2025-Un viaggio nei sapori dell'olio calabrese”, il nuovo bando della Camera di Commercio
Camera di Commercio di Catanzaro
  04 luglio 2025 16:47

Proseguono, concrete, le azioni della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia per la promozione del settore olivicolo calabrese, con particolare riferimento all’eccellenza di imprese e prodotti del territorio di competenza, anche in un’ottica più ampia di sviluppo incentivazione e sviluppo dell’oleoturismo. 

E così, in continuità, a pochi giorni dalla conclusione della Prima edizione del Premio Oleario Magna Graecia ed. 2024/2025, e con le stesse finalità, l’Ente camerale è già pronto a mettere in atto un’ulteriore iniziativa per moltiplicare gli effetti del percorso intrapreso, nel più ampio coinvolgimento dei partner e degli interlocutori territoriali. 

Banner

Si tratta del BANDO “EVOTasting 2025-Un viaggio nei sapori dell'olio calabrese”, di prossima pubblicazione, pensato dall’Ente camerale per promuovere e valorizzare l’olio extra vergine di oliva proveniente dal territorio delle tre province di competenza, creando un network tra produttori, operatori del settore Ho.Re.Ca. e appassionati. Un’occasione per scoprire le qualità organolettiche dell’olio, i suoi abbinamenti con i piatti e il valore che un prodotto di qualità può portare all’esperienza gastronomica.

Banner

Il bando verrà presentato ufficialmente e in anteprima nel corso della Conferenza Stampa appositamente convocata per martedì 8 Luglio p.v. alle ore 11:30 alla Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia–Sede di Catanzaro, Sala Giunta-Via Menniti Ippolito, 16. 

Banner

La Conferenza Stampa sarà presieduta dal Presidente dell’Ente camerale Pietro Falbo affiancato dal Consigliere Fabio Borrello e dal funzionario responsabile del progetto Alessandra Gazzani Marinelli, e vedrà l’autorevole e prezioso intervento dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione Gianluca Gallo.

Durante la conferenza stampa saranno illustrate finalità e modalità di partecipazione al bando, e, in particolare, azioni ed eventi tematici contemplati per promuovere, con originalità e attrattività, imprese, prodotti e territorio, anche attraverso percorsi esperienziali e di educazione al gusto

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner