"Sulla Cassa integrazione guadagni l’Inps deve darsi una mossa. In Calabria, a distanza di due mesi dalla chiusura delle attività economiche e produttive per effetto dell’emergenza sanitaria, la stragrande maggioranza delle lavoratrici e dei lavoratori lavoratori sospesi dall’attività lavorativa non ha ancora percepito un euro. Di questo passo, probabilmente, molti di questi lavoratori, andranno in deroga senza avere ancora percepito il primo trattamento di Cig". E' quanto si legge in una nota di Santo Biondo Segretario generale Uil Calabria
"La burocrazia dell’Istituto di previdenza nazionale - prosegue Biondo - è ancora troppo complessa, troppo lunghi sono i tempi che l’Inps si da per autorizzare il trattamento di Cig. Per rimanere alla sola Cassa Integrazione in deroga in Calabria, a fronte delle 6574 domande decretate dalla Regione, poco meno di mille sono quelle autorizzate dall’Inps".
"Troppo è lo stacco tra il numero di domande decretate e inviate all’Inps dalla Regione e quante di queste, poi, si traducono in pagamenti alle lavoratrici e ai lavoratori. Con spirito costruttivo, probabilmente, - conclude il Segretario generale Uil Calabria - è opportuno un incontro di approfondimento tra la Direzione regionale dell’Inps e i sottoscrittori dell’Accordo quadro regionale per la gestione della Cassa integrazione in deroga che è stato firmato il 24 marzo scorso".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736