Fratelli d’Italia Catanzaro da tanto tempo è convinta del fatto che il rilancio del centro storico del capoluogo di regione possa concretizzarsi attraverso la cultura intesa come volano capace di creare opportunità e quindi rendere attrattivo quello che continua ad essere il cuore pulsante della città. Per queste ragioni e rispetto a queste convinzioni accogliamo con entusiasmo e civica gratitudine il gesto d'amore del dottor Maselli, di sua moglie Antonella e del dottor Manti, volto a farsi carico delle spese di ristrutturazione di palazzo Fazzari.
Ezra Pound, poeta a noi molto caro, sosteneva che un mecenate che sostiene economicamente un artista si mette alla pari di quest'ultimo nell'atto di creare arte nel mondo. Riteniamo sia questo, oltre all'affetto che emerge dalla sua appassionata lettera rivolta alla città, lo spirito di un'iniziativa importante di un professionista affermato nei confronti della città di Catanzaro.
Tutti i catanzaresi sono ben consapevoli dell'importanza storica e culturale che palazzo Fazzari riveste per la città e per il suo centro storico. Ecco perché, in un momento storico in cui proprio il centro della città rincorre con fatica il recupero della propria identità, tale iniziativa è destinata ad essere esempio di impegno civico ed ispirazione per tutti i cittadini del capoluogo di regione. Un nobile gesto, quello di Maselli, che può aiutare ad aprire una più ampia riflessione da parte di tutti coloro i quali, anche con piccoli gesti e semplici azioni quotidiane, possono testimoniare il loro atto d'amore nei confronti della città e della comunità che la vive quotidianamente.
Coordinamento Cittadino
FDI Catanzaro
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736