“A 33 anni dall’attentato di via D’Amelio a Palermo, dove persero la vita Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, Fratelli d’Italia Catanzaro e Gioventù Nazionale, nella giornata di ieri, hanno voluto ricordare il sacrificio di chi ha dato la propria vita per un ideale di giustizia improntato alla lotta contro le mafie.
Lo hanno fatto con una cerimonia sobria ed una deposizione floreale proprio in Via Giovanni Falcone e Paolo Borsellino di fronte al Tribunale di Catanzaro. Come ogni anno il sentimento che ha caratterizzato l’animo dei presenti è stato quello di sincero ringraziamento nei confronti di questi eroi.
Il coraggio e la paura sono due sentimenti umani antitetici e per tali ragioni sempre protagonisti di un’eterna competizione nell’animo umano. Paolo Borsellino e tutti coloro i quali hanno dato la vita lottando contro il fenomeno mafioso ci hanno però insegnato che il coraggio non solo può vincere ma può moltiplicare sé stesso quando diventa esempio per le nuove generazioni.
Ecco perché quel Paolo Vive non è solo l’urlo di chi vuol ricordare ma soprattutto la tensione di chi vuol testimoniare con l’esempio in una quotidianità ancora molto difficile. Paolo Vive nei cuori di tutti coloro i quali hanno deciso da qual parte stare e ne illumina le menti nell’agire quotidiano”.
Lo scrive il Coordinamento Cittadino Fratelli d’Italia, Gioventù Nazionale Catanzaro.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736