
“Ci vediamo costretti a denunciare la grave situazione in cui versano le farmacie della Provincia di Catanzaro a causa del perdurante mancato pagamento delle ricette da parte dell'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro". E' quanto si afferma in un comunicato di Federfarma. "Da più di tre mesi le farmacie del catanzarese - è detto nel comunicato - non ricevono dall'Asp il dovuto rimborso mensile dei medicinali erogati e da marzo 2019 il pagamento delle fatture di presidi ed ausili oltre all'indennità di residenza anno 2019. Tale comportamento è, oltreché palesemente illegittimo, del tutto incomprensibile, inammissibile e ingiustificabile, tenuto altresì conto che l'Asp non ha nemmeno ritenuto opportuno aderire alle richieste di incontro che Federfarma ha più volte presentato da più di un mese a questa parte. Una tale situazione è assolutamente non più sopportabile". "Federfarma Catanzaro - è detto ancora nella nota - afferma il sacrosanto diritto delle farmacie affinché la Asp provveda a estinguere il proprio debito e, quindi, si decida a dare corso ai successivi pagamenti, vale a dire il rimborso dei medicinali entro il mese successivo a quello di erogazione degli stessi. A tutela delle farmacie associate e del servizio reso, stiamo valutando l'adozione nei prossimi giorni di ogni opportuna iniziativa volta a ottenere quella regolarità di pagamenti indispensabile per poter continuare ad assicurare alla cittadinanza l'assistenza farmaceutica a cui ha diritto".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797