Ferragosto Green, Rita Tulelli: “Divertirsi rispettando l’ambiente è possibile (e bellissimo)”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Ferragosto Green, Rita Tulelli: “Divertirsi rispettando l’ambiente è possibile (e bellissimo)”
Rita Tulelli
  14 agosto 2025 11:26

di RITA TULELLI

Sono socia della Legambiente di Petilia Policastro e per me Ferragosto è molto più di una giornata di festa: è un momento in cui si misura quanto riusciamo davvero a prenderci cura dei luoghi che amiamo. Ogni 15 agosto, spiagge, fiumi, montagne e parchi si riempiono di voci, musica e colori. È una gioia, ma può trasformarsi in un disastro se alla fine restano bottiglie di plastica, piatti usa e getta e resti di cibo sparsi qua e là.

Banner

Ho visto con i miei occhi com’è una pineta il giorno dopo un Ferragosto “distratto”: sacchi di immondizia abbandonati, mozziconi di sigaretta che si confondono con la sabbia, resti di fuochi improvvisati. Non è solo un problema estetico: quei rifiuti danneggiano la fauna, inquinano l’acqua e rovinano la bellezza che ci fa stare bene.

Banner

Proteggere l’ambiente non significa rinunciare al divertimento, anzi: lo rende più autentico e gratificante.Quest’anno possiamo fare scelte semplici ma decisive. Portare con sé stoviglie riutilizzabili invece di piatti e bicchieri di plastica, riempire borracce al posto delle bottigliette usa e getta, scegliere prodotti locali e preparare porzioni giuste per evitare sprechi.

Banner

Anche separare i rifiuti durante la giornata, raccogliendo tutto prima di andare via, può fare una differenza enorme. E naturalmente, rispettare le regole sui fuochi e prestare attenzione a non calpestare zone protette è fondamentale per preservare gli ecosistemi fragili. L’ambiente non è lo sfondo delle nostre foto, ma il vero protagonista delle nostre giornate all’aperto. Se lo rispettiamo, continuerà a regalarci bellezza e benessere. Quest’anno, mentre festeggi, pensa che ogni gesto sostenibile è un dono al luogo che ti ospita. Ferragosto passa, ma i paesaggi che ci accolgono devono restare.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner