Ferro al Consiglio regionale, il Centro don Francesco Caporale: "Un voto che segna la differenza"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Ferro al Consiglio regionale, il Centro don Francesco Caporale: "Un voto che segna la differenza"
Logo centro studi politico sociale Caporale
  03 settembre 2025 15:15

ll Centro Studi Politico Sociale “Don Francesco Caporale” richiama l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni sulla significativa scelta di candidare Wanda Ferro al Consiglio regionale della Calabria.

Un voto che segna la differenza

Banner

La candidatura di Wanda Ferro al Consiglio regionale della Calabria rappresenta un passaggio che non può essere letto nella consueta trama di consensi numerici o di convenienze immediate. È, piuttosto, un invito a compiere una scelta consapevole, libera, capace di distinguersi da tutto ciò che per anni ha condizionato la vita politica di questa terra.

Banner

In un contesto dove spesso la politica è stata ridotta a sommatoria di interessi particolari, la presenza della Ferro offre una direzione diversa: quella di un voto che non si lascia piegare, ma che si riconosce in valori, in idee, in una visione di lungo periodo. È l’occasione, rara e preziosa, di dimostrare che la politica può ancora fondarsi su principi e non su calcoli di piccolo respiro.

Banner

Con questa candidatura, gli elettori calabresi hanno l’opportunità di esprimere un voto che è allo stesso tempo identitario e di bandiera: identitario perché radicato in una comunità che chiede di essere rappresentata con dignità; di bandiera perché afferma con chiarezza l’appartenenza a un progetto che non si lascia contaminare da logiche estranee al bene collettivo.

La scelta della Meloni di puntare sulla Ferro non è casuale né dettata dall’urgenza del momento: è un atto che guarda alla Calabria con rispetto e che la proietta in una dimensione nazionale di maggiore peso. È una sfida che chiede coraggio e responsabilità agli elettori, chiamati a rispondere non a un tornaconto immediato, ma a una prospettiva di futuro.

Ogni voto che sarà espresso in questa direzione diventerà testimonianza di coerenza, affermazione di orgoglio e volontà di cambiamento. Non un gesto fine a se stesso, ma un segnale che la Calabria può scegliere di credere in se stessa, di superare le consuetudini che l’hanno limitata e di scrivere una pagina nuova della sua storia.

La candidatura di Wanda Ferro si configura così come un’occasione di riscatto civile e politico: un atto che chiede ai calabresi di compiere la differenza, di rendere il proprio voto non un atto meccanico, ma un atto di coscienza. Difendiamo la Calabria.

Centro Studi Politico Sociale Don Francesco Caporale

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner